Bäuerin mit Kind auf der Alm in val di Funes

Estate in montagna

Escursioni

Un vero paradiso per gli amanti della natura: la Val di Funes nelle Dolomiti. Innumerevoli sentieri escursionistici, dalle tranquille passeggiate in valle dalle leggere escursioni in alpeggio, fino a impegnative escursioni in famiglia e sfidanti salite in vetta, offrono qualcosa per tutti.

Il gioiello della Val di Funes è il Gruppo delle Odle, che forma la cresta tra la Val di Funes e la Val Gardena in Alto Adige e si trova principalmente nel Parco Naturale Puez-Odle. Questa catena montuosa è avvolta da una vera magia. Chiunque abbia mai visto il loro bagliore alpino in una giornata di settembre senza nuvole, non dimenticherà facilmente questo spettacolo naturale.

Se volete essere molto vicini alle Cime delle Odle, il famoso Sentiero Adolf Munkel è assolutamente imperdibile!

Le nostre raccomandazioni per le escursioni:

 

  • Sentiero dell'Esperienza Naturale a Zans - Escursione familiare con passeggino - facile, circa ½ - 1 ora

  • Dei Masi Joch a Teis - Escursione familiare - facile, circa 1 ora

  • Malga Kaserill - Escursione familiare con passeggino - facile/moderata, circa 40 minuti

  • Malga Glatsch - Escursione familiare - facile/moderata, circa 40 minuti

  • Sentiero Adolf Munkel (Zans – Malga Geisleralm/Gschnagenhart) - Escursione familiare - media, circa 1,5-2 ore

  • Escursioni attraverso i prati di Gampen fino alla Malga Gampen - Escursione familiare - media, circa 1,5-2 ore. Percorso adatto anche per passeggini.

  • Col di poma- Escursione familiare - escursione impegnativa, circa 3 ore.

<
>
Prato fiorito durante l'escursione sotto il gruppo delle Odle
Arrampicare

L' eldorado per gli appassionati di arrampicata: il Patrimonio dell'Umanità delle Dolomiti UNESCO.

Ogni ferrata è un'esperienza unica con diversi gradi di difficoltà. La faticosa salita viene ricompensata da una magnifica e unica vista panoramica a 360° sull'intera regione alpina. I principianti dovrebbero farsi accompagnare da una guida alpina professionale o almeno avere con sé un arrampicatore esperto.

Ecco le nostre raccomandazioni per l'arrampicata:

 

Sul già menzionato Sentiero Adolf Munkel si estende un pittoresco giardino di roccia con circa 50 vie di diverse difficoltà, dal 3 al 8a. Questo non è l'unico giardino di roccia a Villnöss, ce n'è anche uno presso il Passo delle Erbe, situato proprio sotto il monte Peitler.

  • Peitlerkofel - Via ferrata facile - circa 5-6 ore

  • Via ferrata Günther-Messner - Via ferrata facile/escursione impegnativa - circa 7-8 ore

  • Sass Rigais - Via ferrata impegnativa - circa 6-7 ore

  • Piz Duleda - Via ferrata di media/difficile difficoltà - circa 6-7 ore

<
>
Arrampicate nella natura a Villnöss
Mountain bike/E-bike

Per coloro a cui escursioni o arrampicate sembrano troppo lenti, consigliamo di prendere una mountain bike o una e-bike e esplorare le piste ciclabili segnalate intorno alla Val di Funes. Dalle emozionanti piste di montagna alle tranquille gite in città, l'Alto Adige offre molto da scoprire.

 

—> Troverete ulteriori attività estive nella nostra guida di fattoria.

<
>
Mountain bike con la famiglia a Villnöss